Inclusione, diversità e uguaglianza

Viviamo una cultura improntata a valori di inclusione, diversità e uguaglianza (ID&E). Si tratta di un aspetto fondamentale per la nostra capacità di sviluppare e fornire terapie innovative per le persone affette da malattie gravi.
Crediamo in questi valori non solo perché è la cosa giusta da fare, ma perché sono alla base della nostra organizzazione: abbiamo la ferma convinzione di poter essere più innovativi, riuscire a prendere le decisioni migliori per i pazienti e attirare i migliori talenti quando il nostro team sono guidati da questi principi.

Inclusione:
Promuoviamo una cultura inclusiva in cui ognuno si sente apprezzato e in cui i diversi punti di vista e idee vengono condivisi e rispettati. Dotiamo tutti i dipendenti delle competenze e delle risorse per esercitare e vivere appieno l'ID&E nelle loro interazioni e scelte quotidiane.

Diversità:
La diversità e l'autenticità di chi lavora in Vertex contribuiscono a renderla una realtà unica. Facciamo in modo che l'ambiente di lavoro rispecchi la diversità della società che ci circonda. Con un’attenzione particolare ad aspetti quali etnia, cultura, orientamento sessuale e genere, colmiamo il gap di diversità nella pipeline dei nostri talenti.

Uguaglianza:
Il benessere dei nostri dipendenti è la nostra massima priorità. Promuoviamo pratiche e processi inclusivi ed equi nella vita aziendale di tutti i dipendenti, mettendo a disposizione di ciascuno di loro tutti gli strumenti e le risorse di cui ha bisogno per crescere e avere successo sia a livello professionale che personale.
Una lunga tradizione nella promozione dell'ID&E
Nell’ambito del nostro impegno relativo all'ID&E abbiamo lanciato le nostre Employee Resource Network (ERN), al fine di rafforzare il senso di appartenenza all’interno di Vertex in tutte le funzioni e su tutti i livelli; offrire ai dipendenti l’accesso ad attività di mentoring e di sviluppo professionale; amplificare le voci, le idee e le esperienze dei colleghi provenienti da gruppi etnici che con maggiore frequenza tendono ad essere sottorappresentati.
La nostra "ID&E Week"
Nel 2017 abbiamo lanciato la nostra prima ID&E Week per offrire ai dipendenti di Vertex l’opportunità di entrare in contatto e conoscere il ruolo fondamentale che l'ID&E ricopre all'interno dell’azienda, della nostra cultura e delle comunità in cui operiamo. Pur sapendo che i valori dell'ID&E devono essere vissuti e promossi ogni giorno dell’anno, questa settimana costituisce un'opportunità per uscire dalla routine quotidiana, riflettere sul nostro modo di collaborare e individuare potenziali aree di miglioramento.


“Abbiamo sviluppato una cultura dell'inclusione e dell'innovazione, in cui tutti sono rispettati e apprezzati per quello che sono. È questa cultura a guidare tutto quello che facciamo e che ci assicura di prendere le decisioni migliori per i nostri pazienti. Tutto ciò mi rende fiera di essere parte di Vertex.’’
Reshma Kewalramani,
Presidente e
Amministratore Delegato
di Vertex Pharmaceuticals